Disposizioni sul trasporto di persone: Patente C-CE

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 5 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 E' definito mezzo d'opera un veicolo munito di particolare attrezzatura per il carico ed il trasporto di materiale di impiego e di risulta dell'attività edilizia
2 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto
3 In presenza del segnale raffigurato si deve accelerare nella strettoia per liberare rapidamente il tratto a senso unico
4 Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
5 I mezzi d'opera sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà
6 Il pannello a sfondo giallo con impressa in nero la lettera "R" è posto sui veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano posta raccomandata
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero
10 Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli adibiti a trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo
11 Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a proseguire diritto
12 Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
13 In presenza del segnale raffigurato, una cisterna carica per metà deve circolare a velocità superiore di circa il 20% rispetto una cisterna carica al 90%
14 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati
15 Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra agli autotreni ed autoarticolati
16 Il segnale raffigurato viene installato per il periodo di durata dei lavori stradali
17 Il segnale raffigurato preannuncia che per gli autocarri è consigliato svoltare a destra
18 I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce retroriflettenti di tipo omologato di colore rosso o giallo se posteriori
19 Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
20 Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti, su ciascuna fiancata e sul retro, di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d"
21 I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 70 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
22 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
23 Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
24 Il trasporto di un manufatto indivisibile che supera il limite di portata del veicolo, può essere sempre effettuato purché venga pagato l'indennizzo di usura all'ANAS
25 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
26 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è obbligatorio mettere le marce ridotte se il cambio di velocità ne è dotato
27 Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano prodotti per uso medico
28 Il pannello raffigurato si usa solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo
29 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore bianco avanti e dietro il veicolo
30 Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso
31 I mezzi d'opera devono avere velocità massima per costruzione pari a 80 km/h
32 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate
33 Un'autocisterna, anche se dotata di idonee attrezzature per lo svuotamento dei pozzi neri, non può essere classificata come mezzo d'opera
34 Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni
35 Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo
36 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare altri veicoli a motore
37 Il segnale in figura indica che possono parcheggiare tutti i veicoli tranne gli autobus
38 Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano giornali quotidiani e periodici
39 La classificazione di mezzo d'opera risulta dalla carta di circolazione che contiene anche le eventuali prescrizioni per la marcia su strada
40 Il segnale raffigurato indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura
segnale 68 segnale 53 segnale 150 segnale 70 segnale 68 segnale 72 segnale 303 segnale 284 segnale 302 segnale 1 segnale 83 segnale 250 segnale 284 segnale 150 segnale 77 segnale 60 segnale 279 segnale 78 segnale 6 segnale 302 segnale 150 segnale 69 segnale 151 segnale 73 segnale 60 segnale 962 segnale 151
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 5
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali