1
Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso
2
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
3
Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato
4
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
5
Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
6
Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio
7
L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite campana e timone
8
La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio
9
L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite ralla e perno
10
Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici