1
Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
2
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
3
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
4
Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
5
Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
6
La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
7
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
8
La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose
9
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
10
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico