Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 102 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
3 La carta tachigrafica di controllo è rilasciata alle autorità deputate ai controlli tecnico-amministrativi in materia di sicurezza sul lavoro e alle autorità di polizia
4 Il cronotachigrafo è un apparecchio di controllo dei tempi di guida
5 Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
8 In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
9 La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
10 In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
11 In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
12 È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
15 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
16 Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
17 La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche
18 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento
19 Sugli autobus con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da otto chili a schiuma, oppure due estintori da quattro chili se a neve carbonica
20 Le persone di età superiore a 65 anni non sono obbligate ad indossare le cinture di sicurezza
21 Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
22 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
23 In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione
24 Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
25 Se gli iniettori di un motore Diesel "gocciolano", devono essere puliti con acqua e ammoniaca
26 I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
27 Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero primario del cambio
28 Il liquido dell'impianto di raffreddamento può essere sostituito con acqua, in caso di urgente necessità
29 Un veicolo industriale di massa complessiva a pieno carico superiore a 18 tonnellate non rischia di subire il fenomeno dell'aquaplaning, perché è troppo pesante perché ciò accada
30 Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
31 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, la pressione di gonfiaggio deve essere ridotta di 0,2 bar
32 In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico è posto tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa
34 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere di tipo "a impulsi"
35 Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
37 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
38 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
40 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indipendente dal carico del veicolo
segnale 70 segnale 4 segnale 60 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 102
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali