1
I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
4
La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni
5
La carta tachigrafica del conducente è revocata in caso di perdita di tutti i punti della patente di guida
6
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
7
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8
Il segnale raffigurato non si incontra mai in autostrada
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10
È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
11
Salvo eccezioni, un veicolo può trainare un altro veicolo in avaria su strade urbane ed extraurbane secondarie
12
In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
13
Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
14
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
15
I conducenti che si mettono alla guida di un mezzo pesante devono tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli
16
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
17
Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 9 metri
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19
Sugli autobus deve essere presente un pulsante di emergenza posto a portata di mano del conducente
20
Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
21
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando è montato sulle motrici atte al traino
22
Dopo aver agganciato calotta e sfera si deve alzare il ruotino pivottante
23
Il motore Diesel è dotato di un impianto di accensione che genera la scintilla agli elettrodi delle candele
24
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che determina la quantità di carburante da iniettare
25
Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento
26
Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione
27
Periodicamente può essere necessario registrare la corsa del pedale della frizione
28
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, l'unica soluzione efficace è quella di circolare a non più di 40 km/h
29
Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
30
Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, la pressione di gonfiaggio deve essere ridotta di 0,2 bar
31
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
32
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
33
La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
34
Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36
La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
37
L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria
38
Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione
39
I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta
40
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada