Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 638 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore
2 L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
3 La carta tachigrafica del conducente può memorizzare al massimo i dati relativi a 20 giornate lavorative
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di targa del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 Il segnale raffigurato non si incontra mai sulle strade di montagna
7 Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
8 Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
9 La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
10 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12 In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire la polizza di assicurazione
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
15 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
16 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
17 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19 Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
20 Se gli specchi retrovisori sono ben regolati, non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere chiaramente
21 I semigiunti di accoppiamento motrice-rimorchio dell'impianto frenante permettono il trasferimento di olio in pressione
22 Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
23 Il motore a GPL è un motore a combustione interna
24 La potenza rappresenta il lavoro compiuto nell'unità di tempo
25 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea serve ad inviare, sotto forte pressione, l'olio agli elementi frenanti delle ruote
26 In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
27 Per risparmiare carburante è bene cambiare marcia senza usare la frizione
28 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante
29 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità
32 Per migliorare la stabilità del veicolo, nelle forti discese è bene diminuire la pressione degli pneumatici posteriori di mezzo bar
33 Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 La spia contraddistinta dal simbolo in figura, quando è accesa, indica il malfunzionamento delle cinture di sicurezza
37 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
38 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività
39 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada deve immediatamente sospendere il viaggio e attendere soccorsi
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
segnale 804 segnale 6 segnale 77 segnale 17 segnale 699 segnale 707 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 638
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali