1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
2
L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali
5
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il cronotachigrafo digitale si imposta automaticamente sulla modalità "OUT OF SCOPE"
6
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
8
Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in originale ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10
In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare un organo di polizia, astenendosi dal presegnalare la zona
12
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
13
Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
15
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo disinnesta automaticamente la frizione per sfruttare l'inerzia del veicolo
16
La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
17
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità solo i veicoli militari o appartenenti ai corpi di polizia
18
Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19
Se gli specchi retrovisori sono ben regolati, non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere chiaramente
20
E' opportuno che il conducente ricordi ai passeggeri l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
21
Il servodeviatore modulato è posto a valle del servodistributore a triplo comando
22
La frenatura di un rimorchio di massa fino a 3,5 t avviene, in genere, con un impianto frenante che sfrutta l'inerzia del rimorchio
23
Gli organi di trasmissione del moto non sono necessari a bordo dei veicoli elettrici
24
Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio
25
Il gasolio iniettato nei cilindri di un motore Diesel deve essere finemente polverizzato
26
Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano
27
Periodicamente è necessario allentare le molle dello spingidisco della frizione
28
Un eccessivo riscaldamento del liquido di raffreddamento del motore può essere dovuto alla valvola termostatica malfunzionante
29
I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
30
In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna
31
L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
32
La squilibratura di una ruota deve essere corretta in officina specializzata con l'utilizzazione di appositi contrappesi
33
Il modulatore di frenata in funzione del carico necessita di raffreddamento ad aria
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua
35
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
36
Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
37
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino
38
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza
39
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'impianto di navigazione malfunzionante
40
Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia