1
Gli organi della distribuzione di un motore a scoppio o Diesel comprendono: l'albero a camme, le valvole, una catena o una cinghia dentata
2
Se un cilindro di un motore Diesel ha 4 valvole, generalmente sono tutte di aspirazione
3
Se la frizione tende a slittare bisogna circolare senza cambiare mai marcia
4
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo meccanico
5
Il motore Diesel può essere ad iniezione diretta
6
Per raffreddare l'olio motore, una valvola di intercettazione lo fa passare nel radiatore dell'acqua quando supera i 120°C
7
Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
8
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
9
I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
10
Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"
11
La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
12
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio
13
Il freno automatico è presente su tutti gli autocarri
14
L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante
15
In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria
16
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
17
L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
18
La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
19
Prima della partenza, il conducente deve controllare la regolarità di pagamento delle rate dell'eventuale leasing gravante sul veicolo
20
L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi