1
I fusibili hanno una specifica polarità e vanno pertanto infilati nella loro sede con un verso preciso
2
Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
3
La frizione non consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento
4
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo a vite senza fine
5
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste
6
La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la coppa dell'olio è vuota
7
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, si accende una spia rossa sulla plancia portastrumenti
8
La ruota è composta da disco e camera d'aria
9
L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
10
I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
11
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN
12
Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro
13
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici deve essere più bassa se il veicolo viaggia a vuoto
14
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore può essere raggruppato in un unico apparecchio assieme al regolatore di pressione
15
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
16
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
17
Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
18
Se gli specchi retrovisori di un lato sono sporchi o danneggiati non vi sono pericoli se quelli dell'altro lato sono in perfetto ordine
19
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio che l'assicurazione si rifiuti di dare copertura al sinistro
20
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza