1
La corrente erogata dalla batteria è sempre continua
2
In un motore Diesel, gli elettroiniettori aumentano i consumi del veicolo perché utilizzano elettricità per il loro funzionamento
3
In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione
4
Se il silenziatore di un motore Diesel non funziona bene, è necessario "strozzare" leggermente il tubo di scarico
5
Lo stato di usura della frizione dipende anche dallo stile di guida del conducente
6
Scopo della lubrificazione è quello di evitare l'eccessivo attrito di alcune parti del motore che si muovono a contatto tra loro
7
L'olio esausto deve generalmente essere bruciato in un luogo lontano dal veicolo e dai centri abitati
8
In fase di aquaplaning il veicolo perde direzionalità
9
I fianchi di uno pneumatico devono avere spessore minimo di 1,6 millimetri
10
I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore
11
Due ruote gemellate devono possibilmente avere lo stesso grado di usura
12
La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari a metà del suo peso aderente
13
Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori
14
Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici
15
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore blu
16
Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
17
Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico
18
La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività
19
Tutti i veicoli dotati di ruote gemellate hanno l'obbligo di essere dotati dei dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
20
Se viaggia di notte, prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo due taniche da venticinque litri piene di combustibile di riserva