Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 943 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il motore Diesel può essere ad iniezione indiretta
2 Nel motore Diesel, la combustione avviene a bassa temperatura per migliorare il rendimento
3 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che determina la quantità di carburante da iniettare
4 Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
5 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che invia direttamente il carburante agli elettroiniettori
6 L'olio di lubrificazione di un motore Diesel deve essere sostituito solo quando è diventato molto scuro
7 La cartuccia del filtro dell'olio va sostituita solo quando si accende la spia rossa sul cruscotto
8 Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
9 Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
10 Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante
11 La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo
12 Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio
13 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
14 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria compressa alternativamente ai due serbatoi principali
15 Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
16 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
17 L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri
18 Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
19 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve controllare il livello del liquido lubrificante nella scatola del differenziale
20 Il conducente deve essere in grado di distinguere i guasti che sconsigliano la prosecuzione del viaggio da quelli che ne possono permettere, pur con le dovute cautele, la continuazione
segnale 696 segnale 706
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 943
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali