Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 942 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il differenziale è un ripartitore di giri tra le ruote motrici di uno stesso asse
2 La funzione del cambio di velocità è quella di modificare la potenza erogabile alle ruote per vincere più facilmente le resistenze all'avanzamento
3 I veicoli ibridi devono avere trazione a quattro ruote motrici
4 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati sono segnalati da una spia verde che si accende sul cruscotto
5 Il metano si miscela male con l'aria e quindi brucia emettendo maggiori residui inquinanti
6 Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente
7 Il raffreddamento del motore evita che una temperatura eccessivamente elevata danneggi le varie parti del motore
8 Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria
9 Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera
10 Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
11 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
12 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, l'olio dei convertitori pneumoidraulici viene raffreddato in apposito radiatore
13 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio
14 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde
15 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento della ventola
16 Gli organi di sospensione del veicolo funzionano perfettamente anche con veicolo sovraccarico
17 L'inefficienza degli ammortizzatori allunga la distanza di frenatura
18 La stabilità del veicolo è indipendente dalle modalità di posizionamento del carico
19 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve segnalare subito in azienda qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
20 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri
segnale 704
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 942
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali