Esame per estensione da Patente D1 a D e da D1E a DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 941 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
1 Il pedale della frizione comanda i satelliti del differenziale
2 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una centralina che elabora i dati dei sensori per gestire al meglio gli elettroiniettori
3 In un motore Diesel, gli iniettori cessano di iniettare gasolio dieci secondi dopo lo spegnimento del motore
4 Nel motore Diesel, la combustione avviene in "eccesso d'aria"
5 Se il veicolo non ha il pedale della frizione allora è anche sprovvisto di cambio di velocità
6 Se si accende la spia dell'olio, oppure il manometro segna una pressione bassa, la quantità d'olio presente nel circuito potrebbe essere troppo scarsa
7 Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva
8 Un veicolo industriale di massa complessiva a pieno carico superiore a 18 tonnellate non rischia di subire il fenomeno dell'aquaplaning, perché è troppo pesante perché ciò accada
9 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico
10 La verifica dell'efficienza di uno pneumatico prevede il controllo della sua struttura per individuare eventuali anomalie dovute ad usura, deterioramento del materiale a causa dell'invecchiamento o lesioni dovute a contatti accidentali
11 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
12 E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
13 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono sempre del tipo a disco e pastiglie, negli impianti pneumatici integrali sono invece solamente di tipo a tamburo e ganasce
14 I freni a tamburo non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore
15 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
16 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo
17 Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
18 Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi o le parti esauste vengano buttate in un contenitore pubblico per rifiuti
19 Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato
20 Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare
segnale 699 segnale 699 segnale 695
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 941
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali