Guasti, sospensioni e ammortizzatori: Patente C-CE

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 3 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
2 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
3 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
4 L'accensione della spia indicata in figura, è determinata dalla scarsa pressione dell'olio nel circuito di lubrificazione
5 Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
6 Il fumo nero allo scarico indica presenza d'olio nella combustione
7 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
8 Gli organi di sospensione del veicolo sono presenti fra le ruote ed il telaio
9 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale
10 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
11 Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
12 Il simbolo rappresentato in figura indica una temperatura del liquido di raffreddamento troppo bassa
13 L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria
14 Per il simbolo rappresentato in figura non è prevista una spia luminosa
15 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
16 Un veicolo è sottosterzante se tende a curvare meno di quanto il conducente vorrebbe, sulla base della traiettoria impostata
17 Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo
18 La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
19 Il fumo nero allo scarico può indicare un eccesso di gasolio nella combustione
20 Il fumo nero allo scarico indica che dobbiamo utilizzare un tipo di gasolio con più alto numero di ottani
21 Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
22 In curva, un veicolo sottosterzante tende ad allargare la sua traiettoria
23 Gli organi di sospensione del veicolo servono a limitarne il rollio e il beccheggio
24 La spia di accensione dei proiettori abbaglianti è di colore rosso
25 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dagli pneumatici di tipo invernale montati durante la stagione calda
26 Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
27 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
28 Se si riscontra presenza di acqua o di liquido del raffreddamento nella coppa dell'olio, è possibile che sia rotto il radiatore
29 Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
30 Il simbolo rappresentato in figura non si trova su una spia luminosa
31 L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da difettoso funzionamento della valvola di protezione dei serbatoi
32 La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso
33 La spia contraddistinta dal simbolo in figura, quando è accesa, indica il malfunzionamento delle cinture di sicurezza
34 L'accensione della spia indicata in figura, può indicare che l'alternatore non carica più la batteria
35 Il servosterzo assorbe potenza al motore
36 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida
37 Il servosterzo, se usato nelle lunghe discese, può surriscaldare gli pneumatici
38 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
39 Alla partenza, se si accende la spia rossa, dell'impianto di lubrificazione, è necessario spegnere subito il motore, verificare la quantità di olio nella coppa e, se è basso il livello dell'olio, effettuare un rabbocco di olio dello stesso tipo
40 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che l'olio ha raggiunto una temperatura critica
segnale 695 segnale 695 segnale 706 segnale 717 segnale 705 segnale 717 segnale 704 segnale 699 segnale 695 segnale 709 segnale 702 segnale 707 segnale 705 segnale 706
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 3
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali