Guasti, sospensioni e ammortizzatori: Patente C-CE

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 4 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Gli ammortizzatori, se scarichi, non provvedono a smorzare correttamente le oscillazioni delle balestre
2 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
3 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
4 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
5 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
6 L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
7 Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione è necessario fermare subito il motore e, se non vi sono perdite di lubrificante, occorre rabboccare con lubrificante, possibilmente dello stesso tipo
8 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
9 Si definisce sottosterzante quel veicolo che tende a stringere la curva
10 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
11 In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria
12 Il servosterzo aumenta il tempo necessario alla sterzata
13 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
14 Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal limitatore di velocità non correttamente tarato
15 Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri
16 Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
17 L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
18 La scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata dal difettoso funzionamento del compressore
19 L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la batteria non viene ricaricata correttamente
20 Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote
21 La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata da una quantità eccessiva di carburante iniettata
22 L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia
23 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
24 Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
25 Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate
26 L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal manometro presente sul cruscotto
27 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
28 L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo
29 Il servosterzo può causare perdita della tenuta di strada
30 La spia della batteria accesa significa che la batteria è sicuramente scarica
31 Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
32 Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
33 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
34 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di aquaplaning
35 Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino
36 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
38 Il simbolo rappresentato in figura indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
39 In genere, gli pneumatici anteriori sgonfi rendono il veicolo sovrasterzante
40 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'insufficiente quantità di liquido nel circuito
segnale 698 segnale 717 segnale 704 segnale 718 segnale 703 segnale 705 segnale 698 segnale 705 segnale 697 segnale 699 segnale 696 segnale 702 segnale 704 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 4
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali