1
L'albero di trasmissione non è presente se la trazione è posteriore ed il motore è posizionato nella parte anteriore
2
Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio del motore
3
Il motore Diesel può essere ad iniezione diretta
4
Il ferodo presente sul disco della frizione non è soggetto a usura
5
Se un ingranaggio grande ne fa girare uno piccolo, l'ingranaggio piccolo ruota con un numero di giri maggiore dell'ingranaggio grande (moltiplicatore)
6
In un motore a scoppio, il pedale dell'acceleratore influisce sulla posizione della valvola a farfalla
7
Non tutti i motori Diesel hanno le stesse modalità di accensione del gasolio
8
Il motore Diesel è alimentato solo per iniezione
9
La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
10
Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
11
A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile
12
Il cambio automatico deve essere disinserito nelle discese ripide
13
Il differenziale è un meccanismo che consente di evitare lo strisciamento delle ruote durante la percorrenza di una curva
14
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un peggior comfort di marcia
15
Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida ad alta pressione
16
Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione
17
I motori turbocompressi consentono di recuperare parte dell'energia che va normalmente dispersa attraverso i gas di scarico
18
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
19
In un motore Diesel, gli elettroiniettori determinano la pressione di iniezione per mezzo di una molla tarata
20
La frizione è un meccanismo che funziona per attrito
21
Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
22
Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo solo aria
23
Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di convogliare i gas di scarico verso l'esterno
24
Nei motori a scoppio, i cilindri aspirano miscela di aria e benzina oppure aria e metano o aria e GPL
25
Se l'alternatore genera poca corrente è possibile che la cinghia trapezoidale si sia allentata
26
In alcuni autoveicoli il comando della frizione è automatico
27
L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
28
Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta
29
La frizione può essere del tipo a dischi variabili
30
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché non può funzionare senza candele a scintilla
31
Nella coppia conica, il pignone trasmette il moto alla corona grazie a un disco a frizione
32
Nel motore Diesel ad iniezione diretta il gasolio viene prima iniettato nella precamera di combustione
33
La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è sollevato
34
Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica
35
I combustibili, miscelati con l'opportuna quantità d'aria e successivamente incendiati, forniscono l'energia necessaria al funzionamento del motore
36
Su alcuni veicoli a motore Diesel, il motorino di avviamento è alimentato dal gasolio proveniente dal serbatoio
37
Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero secondario del cambio
38
Nel motore Diesel la combustione avviene grazie all'iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura
39
"Trazione posteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi posteriori
40
I motori elettrici sono motori ad accensione spontanea