Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1043 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il deposito dell'impresa proprietaria del veicolo
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
3 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"
5 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
6 In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un'autobetoniera, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, può sorpassare un'autovettura
7 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
9 Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare subito a destra per i veicoli rappresentati
10 Un conducente italiano impegnato in un trasporto di merci in conto terzi tra Paesi UE o di cabotaggio stradale deve essere munito di attestato del conducente in originale
11 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
15 Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
16 Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
18 La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda tutta la durata del trasporto
19 Il perno del semirimorchio non può mai essere saldato per riparazione
20 Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione
21 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea comprimono il gasolio ad alta pressione destinato agli iniettori
22 Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
23 Nel motore Diesel, la combustione avviene per iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura che ne provoca l'autoaccensione
24 Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
25 L'autista deve verificare periodicamente lo stato di carica dell'alternatore
26 L'olio motore ha una viscosità che varia in funzione della sua temperatura
27 La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
28 Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza frenante
29 Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria
30 Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una maggior area di contatto in curva
31 Negli impianti di frenatura pneumoidraulici, deve essere presente un miscelatore per l'aria e l'olio
32 Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica
33 L'impianto di frenatura pneumatico integrale o quello pneumoidraulico, sono divisi in più sezioni indipendenti, una per le ruote anteriori, una per quelle posteriori ed eventualmente una per il rimorchio
34 Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
35 L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda
36 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia dei proiettori abbaglianti accesi
37 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
38 L'intasamento del filtro del combustibile comporta una maggior pressione di iniezione del gasolio
39 Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri
40 Nel contratto di trasporto di merci, per perdita parziale s'intende una diminuzione nel peso, nella misura o nel numero delle cose riconsegnate a destinazione rispetto alle merci consegnate al vettore per il trasporto
segnale 809 segnale 60 segnale 69 segnale 23 segnale 250 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1043
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali