1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
3
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la lettura del contachilometri al momento della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
4
Le carte tachigrafiche sono di quattro tipi: carta conducente, carta azienda, carta officina e carta controllo
5
La carta tachigrafica del conducente va inserita nello slot 1 e, se il cronotachigrafo digitale la riconosce, visualizza il cognome del conducente
6
I mezzi d'opera devono venire impiegati esclusivamente all'interno dei cantieri
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi
8
I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce retroriflettenti di tipo omologato di colore rosso o giallo se posteriori
9
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate
10
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni sei anni fino all'età di cinquanta anni, poi ogni tre anni
11
In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
12
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13
Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata
14
Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
15
In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
16
Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
17
In un veicolo pesante, lo specchio anteriore permette di vedere meglio la parte bassa della zona anteriore del veicolo
18
Una cisterna monoscomparto è più soggetta al pericolo di ribaltamento quando il suo riempimento è parziale (50/60%)
19
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
21
Un veicolo ibrido ha due motori, uno a combustione interna (scoppio o Diesel) ed uno elettrico
22
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
23
Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
24
La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'acqua
25
Se il cambio è automatico, il differenziale è inserito al suo interno
26
L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
27
Generalmente, uno pneumatico dotato di camera d'aria forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, ma di tipo tubeless
28
I cosiddetti pneumatici invernali sono più efficaci dei pneumatici ordinari, anche quando la strada non è innevata, se la temperatura dell'asfalto è inferiore a circa 7°C
29
Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla MCTC se è stato omologato in Italia
30
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
31
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante tubi rigidi e due giunti di accoppiamento di colore verde
32
Il modulatore di frenata in funzione del carico non può essere montato su veicoli dotati di ABS
33
In caso di svuotamento dei serbatoi dell'aria compressa l'autoveicolo rimane sfrenato
34
Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente
35
Il servosterzo può causare perdita della tenuta di strada
36
Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente
37
Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
38
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve cambiare marcia il meno possibile
39
Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge
40
Dopo una brusca frenata, è buona norma verificare posizione e corretto ancoraggio del carico