Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1306 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
3 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, egli deve compilare due fogli di registrazione
4 Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
5 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
6 Il segnale raffigurato, si riferisce ai conducenti di autobus di qualunque massa
7 I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t non devono essere segnalati in alcun modo specifico se circolano esclusivamente nelle ore diurne
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri con massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
9 Il segnale raffigurato indica agli autocarri la direzione per il centro cittadino
10 A bordo di un veicolo che trasporta merci pericolose, salvo i casi di esenzione, devono essere presenti le istruzioni scritte
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
15 La fascia di ingombro di un veicolo è la corona circolare occupata dal veicolo stesso quando percorre una curva con il minimo raggio possibile di sterzata
16 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
18 Il ribaltamento di un veicolo pesante può avvenire più facilmente in rettilineo e su strada piana
19 Il valore dell'avanzamento ralla può essere variato dall'autista, in funzione del tipo di strada che dovrà percorrere
20 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di soccorso in caso di avaria di una sezione dell'impianto stesso
21 I filobus sono veicoli con motore elettrico, alimentati da una rete di distribuzione di elettricità installata sulla strada
22 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore diminuiscono
23 La batteria viene mantenuta carica dall'alternatore
24 I cilindri di un motore sono raggruppati in un unico blocco metallico di fusione che prende il nome di monoblocco
25 "Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
26 Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido
27 I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
28 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor stabilità del veicolo
29 Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito dall'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici
30 Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
31 La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di ridurre la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti dell'asse posteriore quando il veicolo non circola a pieno carico
33 I freni a tamburo possono essere del tipo autoventilato
34 La spia dei proiettori fendinebbia è di colore rosso
35 Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
37 Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore
38 A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
40 Per ottenere una corretta ripartizione del carico sugli assi, un unico collo molto pesante deve essere posizionato a sbalzo nella parte posteriore del piano di carico
segnale 60 segnale 68 segnale 250 segnale 698 segnale 717
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1306
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali