Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1307 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla memoria dell'apparecchio è possibile stampare gli eccessi di velocità verificatisi negli ultimi 10 anni
4 Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente (tranne quelli che effettuano servizi regolari di linea su percorsi inferiori a 50 km)
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati
7 Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli adibiti a trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo
8 Il segnale raffigurato ha valore anche nei confronti degli autocarri che trasportano derrate alimentari
9 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve essere accompagnata dai certificati tecnici del veicolo
11 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
14 Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
15 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
16 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il tipo di merce trasportata è diversa da quella indicata sulla carta di circolazione
17 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
18 I diaframmi interni della cisterna riducono gli spostamenti del liquido nelle situazioni di marcia più critiche (curva, accelerazione, frenata)
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
20 Il servodeviatore modulato simula l'avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l'avaria del tubo moderabile
21 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione
22 L'autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l'integrità del motore
23 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un dispositivo di anticipo automatico
24 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione
25 L'alternatore funziona anche a motore spento
26 L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
27 La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
28 Se i fianchi di uno pneumatico sono rigidi vi è un aumento della deriva
29 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
30 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro
32 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio
34 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
35 Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata, purché non si abbia un rimorchio agganciato
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
37 Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali
39 Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde
40 Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta
segnale 72 segnale 303 segnale 78 segnale 69 segnale 695 segnale 717
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1307
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali