1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che è sprovvisto o tiene in modo incompleto o alterato l'estratto del registro di servizio
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
4
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve far controfirmare il foglio di registrazione al titolare dell'azienda proprietaria del veicolo
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "attività di guida"
6
Il segnale raffigurato vige anche di notte
7
Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con due pannelli posteriori retroriflettenti di tipo omologato a strisce oblique gialle e rosse
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
9
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono moderare la velocità solo se trasportano liquidi
10
Alcuni trasporti internazionali di merci in conto terzi sono accompagnati dalla lettera di vettura CMR
11
In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
12
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiamare rapidamente il soccorso stradale
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14
Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
15
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
16
Ogni veicolo a motore, o complesso di veicoli, compreso il relativo carico, deve potersi inserire in una corona circolare di raggio esterno 12,50 metri e raggio interno 5,30 metri
17
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
18
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricarne alternativamente uno per lato, per non sbilanciare il veicolo
19
Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
20
L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno
21
Il motore Diesel può funzionare indifferentemente a gasolio o a benzina
22
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché funziona molto bene anche con temperature esterne molto basse
23
Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'aria per ridurre lo sforzo del conducente
24
Il turbocompressore del motore entra in azione quando si innesta una marcia superiore alla terza
25
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet arriva fino a 8 iniezioni per ciclo di funzionamento
26
Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione
27
Sulla ruota interna di ruote montate in gemello, occorre in genere utilizzare una valvola di gonfiaggio dotata di apposita prolunga
28
Lo pneumatico è un involucro di gomma, rinforzato con elementi metallici o tessili, che viene montato sul cerchio della ruota e viene gonfiato ad una pressione superiore a quella atmosferica
29
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
30
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego
31
I freni a disco e quelli a tamburo sono costruttivamente uguali, a parte il tipo di guarnizione di attrito usata in ciascuno dei due
32
Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System), evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo
33
In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar
34
La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36
Il fumo nero allo scarico può indicare un eccesso di gasolio nella combustione
37
Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo
38
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
39
L'individuazione immediata di un guasto da parte di un conducente può evitare un aggravamento dell'avaria
40
La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili