Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1318 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3 Sul cronotachigrafo, i tempi di riposo sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4 Il cronotachigrafo digitale ha una targhetta contenente le informazioni tecniche di montaggio
5 Il cronotachigrafo digitale può essere revisionato da qualunque officina idoneamente attrezzata
6 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
7 Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore rosso avanti e dietro il veicolo
8 Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo
9 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
10 Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
11 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con catena, purché idoneamente segnalata
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
15 La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
16 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani
17 In presenza di un rimorchio agganciato, lo stesso deve essere dotato di specchi esterni orientati verso la motrice
18 Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
19 Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
20 Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
21 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione
22 Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
23 Il comando idraulico della frizione sfrutta la pressione dell'olio per ridurre lo sforzo del conducente
24 La batteria eroga corrente quando il motore è in funzione, mentre si stacca automaticamente a motore fermo
25 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio
26 Gli olii lubrificanti possono contenere additivi chimici
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
28 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la larghezza
29 Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
30 I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
31 In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto ad una pressione non superiore a un limite prefissato
32 Il dispositivo antibloccaggio in frenata ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenatura, purché il fondo stradale non sia innevato
33 Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
34 Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
36 L'accensione della spia indicata in figura ci obbliga a fermarci immediatamente
37 Prima di partire, il conducente deve essere certo di non essere in condizioni di sovraccarico di oltre il 5% della portata
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
39 La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet
40 Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "dietetiche"
segnale 802 segnale 78 segnale 73 segnale 57 segnale 705 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1318
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali