Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1319 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto abbia una durata minima di 24 ore ininterrotte
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
3 I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo
4 In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata
5 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare il cronotachigrafo digitale, ma non di sbloccarlo
6 Il segnale raffigurato, si riferisce ai conducenti di autobus di qualunque massa
7 Il pannello raffigurato deve essere retroriflettente
8 Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
9 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate
10 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
12 Fuori dei centri abitati, anche di giorno, è facoltativo presegnalare mediante il segnale di pericolo un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata che non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza, purché il carico occupi una sola corsia
13 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14 Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
15 Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
16 I trasporti in condizione di eccezionalità ed i veicoli eccezionali, durante la circolazione, devono avere accesa la segnalazione luminosa di pericolo insieme ad uno o più dispositivi a luce lampeggiante gialla, alle luci di posizione ed ai proiettori anabbaglianti
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza dell'estintore
18 La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
20 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
21 In genere, nei veicoli "pesanti", la leva del cambio non agisce direttamente sul selettore delle marce, bensì su di un servocomando di tipo pneumatico o idraulico
22 L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail fornisce una elevatissima pressione del gasolio, anche a bassi giri del motore
23 Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio del motore
24 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette, per mezzo degli elettroiniettori, un'iniezione di carburante estremamente precisa nella quantità e nei tempi
25 In un motore Diesel, gli elettroiniettori effettuano una preiniezione e successivamente l'iniezione principale
26 L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico
27 Quando si sostituisce una ruota, la ruota stessa deve essere montata sgonfia e poi gonfiata con apposito compressore
28 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
29 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
30 Se i fianchi di uno pneumatico sono rigidi vi è un aumento della deriva
31 Il sistema di frenatura consente di trasformare in calore l'energia cinetica posseduta da un veicolo in movimento
32 Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità
33 In un impianto di frenatura pneumatico, il compressore dell'aria viene attivato dal conducente alla partenza tramite apposito pulsante posto sul cruscotto
34 Il simbolo rappresentato in figura indica una temperatura del liquido di raffreddamento troppo bassa
35 L'accensione della spia indicata in figura, è in genere causata dal sovraccarico del veicolo
36 La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
37 L'individuazione immediata di un guasto da parte di un conducente può evitare un aggravamento dell'avaria
38 Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
39 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
40 Nel trasporto di talune derrate surgelate e congelate con furgone ATP, durante alcune operazioni di breve durata, è ammesso un innalzamento della temperatura sulla superficie del prodotto in una parte del carico di al massimo 3 gradi centigradi
segnale 60 segnale 302 segnale 279 segnale 69 segnale 704 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1319
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali