Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1324 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore
3 Il cronotachigrafo digitale va installato su tutti i veicoli, anche su quelli che hanno già montato il cronotachigrafo analogico
4 La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
5 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci
6 Il pannello in figura deve essere di tipo omologato
7 Il segnale raffigurato vige anche di notte
8 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare le autovetture se non oltrepassano la striscia longitudinale continua
9 I veicoli adibiti al trasporto cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti di tipo omologato di colore giallo se furgonati, rosso se telonati
10 La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
11 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
14 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando trasporta merci pericolose radioattive
15 L'altezza massima dei veicoli adibiti al trasporto di balle di fieno non deve superare 5,30 metri
16 L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 5,30 metri
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
18 In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore
19 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento
20 Il timone del rimorchio è collegato alla ralla posta sul rimorchio
21 La frizione può essere ad attrito meccanico, idraulica, elettroidraulica o elettromagnetica
22 Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
23 I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita
24 Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato direttamente sulla parte superiore del pistone
25 Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta
26 In caso di elevata temperatura del circuito, è buona norma aprire immediatamente il tappo del radiatore
27 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura sui bordi del battistrada
28 Uno pneumatico con camera d'aria è più soggetto a consumarsi al centro
29 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
31 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione ha il compito di regolare il valore della pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti
32 Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni viene mantenuta alla giusta pressione da un regolatore automatico di pressione
34 Gli organi di sospensione del veicolo entrano in funzione a velocità superiori a 50 km/h
35 L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
36 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di abbagliamento dei conducenti provenienti dalla direzione opposta a causa dell'oscillazione del fascio luminoso dei proiettori
37 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
38 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
39 Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
40 Il conducente, nel caso abbia impiegato più tempo del previsto per intenso traffico lungo il tragitto, può chiedere al destinatario della merce un sovrapprezzo fino al 15%
segnale 303 segnale 77 segnale 60
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1324
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali