Dimensioni, massa e velocità dei veicoli: Patente C1 non professionale

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 16 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 Il dispositivo "freno motore" può essere integrato con il rallentatore e con l'impianto di frenatura di servizio in un unico sistema a controllo elettronico
2 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 4 o più assi, con due assi anteriori direzionali, non può superare le 40 tonnellate
3 Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
4 Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
5 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
6 La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
7 Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente
8 E' esentato dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità qualsiasi veicolo che faccia un servizio di linea
9 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
10 Le bisarche (autoveicoli per trasporto di altri autoveicoli) possono avere lunghezza massima differente da quella prevista per altri veicoli
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 16
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali