1
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
2
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene mediante certificato rilasciato dalla Motorizzazione Civile
3
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 40 tonnellate (oppure di 44 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
4
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
5
Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
6
Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
7
Concluso il viaggio, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli eccezionali, va restituita all'ufficio Motorizzazione Civile
8
Gli autobus urbani non possono avere sbalzi superiori ai dieci centimetri per non rischiare di urtare i pedoni sul marciapiede
9
Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
10
Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione