Dimensioni, massa e velocità dei veicoli: Patente C1 non professionale

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 14 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
2 Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
3 Non necessitano della specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli eccezionali, i veicoli trasportanti animali vivi, balle o rotoli di paglia o fieno, di altezza massima fino a 4,30 metri
4 La massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 14 tonnellate
5 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il carico indivisibile sporge posteriormente oltre i 3/10 della lunghezza del veicolo
6 Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 9 metri
7 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
8 Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità se il mezzo d'opera che lo effettua eccede i limiti di massa relativi alla sua categoria
9 Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
10 Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 14
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali