Dimensioni, massa e velocità dei veicoli: Patente C1 non professionale

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 19 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 25 tonnellate (oppure di 26 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
2 In un veicolo a motore, lo sbalzo anteriore aumenta la larghezza della fascia di ingombro
3 E' considerato veicolo eccezionale, un mezzo d'opera a 3 assi con massa complessiva a pieno carico pari a 32 tonnellate
4 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
5 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
6 Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione
7 Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
8 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 2 assi non può superare le 24 tonnellate
9 La portata del veicolo è il carico massimo che può essere sopportato dagli pneumatici
10 Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 19
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali