Dimensioni, massa e velocità dei veicoli: Patente C1 non professionale

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 20 stampa
Domande
da 1 a 10
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1 La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
2 L'effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel
3 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 15 tonnellate (oppure di 16 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
4 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
5 I veicoli ATP, compreso il loro carico, devono avere larghezza massima non superiore a 2,60 metri
6 Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri
7 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
8 La lunghezza massima di un autoarticolato è di 18,75 metri
9 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
10 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
Tempo rimasto
20:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 20
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali