1
La fascia di ingombro di un veicolo figura sempre nella carta di circolazione
2
Per poter svolgere un trasporto in condizioni di eccezionalità, di norma, è necessaria una specifica autorizzazione alla circolazione rilasciata dall'ente proprietario o concessionario della strada
3
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell'attestazione di apposizione dei sigilli da parte di officina autorizzata
4
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
5
I trasporti in condizione di eccezionalità devono essere svolti solo nelle ore diurne
6
La massa massima ammessa per legge sull'asse più caricato dipende dal numero di ruote dell'asse
7
I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
8
Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
9
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
10
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 25 tonnellate (oppure di 32 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)