Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 100 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che è sprovvisto o tiene in modo incompleto o alterato l'estratto del registro di servizio
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
4 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato prima dell'immissione del veicolo in circolazione
5 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
6 La segnaletica in figura indica uno spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
7 Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale o una copia conforme certificata dell'autorizzazione rilasciata dallo Stato membro sul cui territorio si trova il punto di partenza
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
13 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 15 tonnellate (oppure di 16 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
17 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare dell'angolo di sterzata
18 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
19 Gli autobus sono di norma muniti di cassetta del pronto soccorso
20 L'annotazione dell'avvenuto controllo semestrale degli estintori presenti sull'autobus deve essere conservata presso l'azienda titolare del veicolo
21 Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo
23 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati sono segnalati da una spia verde che si accende sul cruscotto
24 In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
25 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
26 La parte isolante dei fusibili ha in genere colori differenti a seconda del loro amperaggio
27 Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
28 Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo presso un'officina specializzata
29 Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione
30 I fianchi di uno pneumatico devono avere spessore minimo di 1,6 millimetri
31 Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
32 Lo pneumatico comprende la carcassa, i talloni e il battistrada
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, agendo sul pedale del freno, il distributore duplex invia aria compressa in due sezioni dell'impianto non comunicanti tra loro
34 E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
35 In curva, un veicolo sottosterzante tende ad allargare la sua traiettoria
36 Gli organi di sospensione del veicolo non devono essere sovraccaricati
37 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, ciò indica il malfunzionamento del dispositivo antiappannamento
38 Prima della partenza, il conducente deve controllare il livello del liquido refrigerante
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali
40 Nel periodo invernale, è opportuno aggiungere liquido antigelo all'olio del differenziale e del cambio per evitare rischi di congelamento
segnale 546 segnale 156 segnale 127 segnale 709
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 100
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali