Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 344 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
2 L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
3 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
5 La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono chiedere ai passeggeri di slacciare le cinture di sicurezza per evitare che eventuali sobbalzi causino traumi all'addome o al petto
7 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
8 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10 Salvo eccezioni, un veicolo può trainare un altro veicolo in avaria su strade urbane ed extraurbane secondarie
11 Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15 Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
16 Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio mentre i dischi del rotore sono vincolati all'albero di trasmissione
17 Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 4 metri
18 Alle fermate, per garantire una sicura discesa o salita dei passeggeri occorre verificare attentamente la posizione dei passeggeri e degli utenti nelle vicinanze, sia attraverso gli specchi esterni che per mezzo di quelli interni all'autobus, prima di aprire o chiudere le porte
19 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
20 Sugli autobus con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma, oppure due estintori da due chili ciascuno se a neve carbonica
21 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
23 Il disco della frizione è in acciaio spazzolato ed è privo di qualsiasi rivestimento
24 La batteria eroga corrente quando il motore è in funzione, mentre si stacca automaticamente a motore fermo
25 La pompa di iniezione del motore Diesel viene fatta funzionare da una cinghia trapezoidale
26 Se il veicolo è a trazione integrale, significa che tutte le ruote sono motrici
27 La coppia conica serve, tra l'altro, a ridurre la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso
29 Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
30 Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è omologato a percorsi innevati o fangosi
31 La ruota è composta da disco e cerchio
32 Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o a "a tele incrociate" a seconda del numero e del materiale di composizione delle tele
33 Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
34 Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo elettromagnetico
35 La barra stabilizzatrice frena il coricamento dell'autoveicolo dovuto alla forza centrifuga in curva o a un dislivello stradale trasversale
36 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
37 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
38 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del pannello dei carichi sporgenti
40 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare che gli estintori siano stati revisionati da non più di sei mesi
segnale 803 segnale 1 segnale 60 segnale 69 segnale 699
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 344
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali