Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 351 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve indicare le proprie attività attraverso l'apposito commutatore
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "out of scope"
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare veicoli senza motore anche invadendo la semicarreggiata opposta, se non è presente la striscia longitudinale continua
7 Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico
8 Il segnale raffigurato segnala una corsia riservata agli autobus
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
12 Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
15 La fascia d'ingombro non deve essere superiore alla larghezza del veicolo con il suo carico
16 La lunghezza massima di un autotreno è di 18,75 metri, purché il complesso dei veicoli abbia particolari misure
17 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
19 La categoria internazionale M comprende rimorchi e semirimorchi
20 Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio, purché opportunamente certificate, non sono obbligate ad indossare le cinture di sicurezza
21 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
22 Dal servoautodistributore sono collegati in uscita due tubi, uno che va al serbatoio del rimorchio e uno agli elementi frenanti
23 L'impianto di alimentazione del motore Diesel prevede un filtro a cartuccia che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
24 L'uso del cambio consente al conducente di variare la forza di trazione in relazione al carico del veicolo
25 I veicoli ibridi hanno motori adatti a funzionare solo con temperature esterne elevate
26 Il Common-rail è un impianto di iniezione del gasolio di tipo puramente meccanico
27 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa che invia il gasolio ad elevatissima pressione agli elettroiniettori
28 Gli olii lubrificanti possono essere minerali o sintetici
29 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non comporta problemi se la temperatura esterna è inferiore a 10°C
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
31 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento
32 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di profilo della balconata
33 Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata regola automaticamente la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti in base al carico del veicolo
35 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
36 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando dell'avvisatore acustico
37 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
38 Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi
39 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
40 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
segnale 804 segnale 802 segnale 806 segnale 60 segnale 156 segnale 67 segnale 696 segnale 702
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 351
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali