Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 359 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
2 I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
3 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve compilare, prima della partenza, il foglio di registrazione
4 In caso di guasto del cronotachigrafo, se il viaggio ha una durata inferiore a sette giorni, il conducente può provvedere alla riparazione del guasto al rientro in sede
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
7 Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario il disinserimento del sistema ABS
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
11 Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
12 Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
13 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
14 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
15 La fascia di ingombro di un veicolo è la corona circolare occupata dal veicolo stesso quando percorre una curva con il minimo raggio possibile di sterzata
16 Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione
17 Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19 Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma o uno da due chili se a neve carbonica
20 La pulizia del parabrezza è rilevante anche ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
22 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
23 L'impianto di alimentazione del motore Diesel prevede un filtro a cartuccia che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
24 Se l'alternatore è guasto si accende una spia arancione situata sul cruscotto
25 Nei veicoli pesanti, il comando idraulico della frizione riduce lo sforzo del conducente
26 Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato direttamente sulla parte superiore del pistone
27 Sono veicoli ibridi quelli che hanno il motore funzionante a idrogeno
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, si accende una spia rossa sulla plancia portastrumenti
29 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
30 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
31 I difetti di convergenza delle ruote non influiscono sul consumo uniforme degli pneumatici
32 Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici deve essere più bassa se il veicolo viaggia a vuoto
34 Occorre sempre controllare che la pressione nei serbatoi principali dell'impianto frenante pneumatico non scenda al di sotto del valore minimo previsto dalla casa costruttrice del veicolo
35 Il simbolo rappresentato in figura non si trova su una spia luminosa
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
37 Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenere il più possibile costante il peso aderente delle singole ruote
38 Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
39 È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
40 La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
segnale 546 segnale 17 segnale 78 segnale 702 segnale 718
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 359
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali