Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 620 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relativamente al trasporto di cose, ma non sul trasporto di persone
3 L'operazione di inserimento della carta tachigrafica da parte del conducente deve avvenire prima di inserire la chiave d'accensione
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono rappresentati dal simbolo in figura
5 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente può evitare di effettuare le registrazioni
6 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
7 In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità
8 Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare l'itinerario principale del servizio svolto
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
11 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
13 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
15 La massa in ordine di marcia cambia se il veicolo percorre una strada in forte pendenza
16 II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
17 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 Durante il viaggio, il conducente di un autobus è tenuto a verificare in ogni momento il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, con particolare riferimento ai dispositivi di illuminazione delle uscite di servizio
20 Coloro che guidano per più di 7 ore al giorno sono esentati dall'uso delle cinture di sicurezza
21 La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
22 Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante
23 In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore
24 Il differenziale consente di mantenere una trazione ottimale del veicolo anche su terreni con scarsa aderenza
25 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che invia direttamente il carburante agli elettroiniettori
26 Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
27 In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla
28 Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva
29 In fase di aquaplaning il veicolo perde direzionalità
30 Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene
31 Il battistrada presenta differenti disegni a seconda della marca e del tipo dello pneumatico
32 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 2,5 millimetri su tutta la sua superficie
33 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di mantenere l'aria dei circuiti frenanti alla pressione fissa di quindici bar
35 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
36 Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione
37 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una perdita d'olio in camera di scoppio
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar
39 Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri
40 Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
segnale 804 segnale 78 segnale 17 segnale 79 segnale 698 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 620
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali