1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto abbia una durata minima di 24 ore ininterrotte
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa
3
Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
4
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
6
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
7
La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
9
I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in originale ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10
In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente non ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
11
In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza
12
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
13
Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
14
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
15
Il rallentatore idraulico agisce direttamente sugli elementi frenanti delle ruote motrici
16
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
17
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
18
Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
19
L'annotazione dell'avvenuto controllo semestrale degli estintori presenti sull'autobus deve essere conservata presso l'azienda titolare del veicolo
20
La categoria internazionale O1 comprende i rimorchi di massa massima non superiore a 0,75 tonnellate
21
Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
22
Il servodeviatore modulato è posto a valle del servodistributore a triplo comando
23
Nel motore Diesel ad iniezione diretta il gasolio viene prima iniettato nella precamera di combustione
24
A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile
25
Il cambio contiene olio lubrificante nel quale sono parzialmente immersi gli ingranaggi
26
Un motore ad accensione comandata non può essere del tipo a ciclo Otto (a scoppio)
27
Le marce ridotte sono quelle che trasmettono alle ruote motrici una minore forza di trazione
28
Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
29
Gli intagli del battistrada servono a favorire il deflusso di acqua eventualmente presente sulla carreggiata
30
Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
31
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere KG, riportato sul fianco della copertura
32
Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore
33
La frenatura di stazionamento e quella di soccorso sono due diversi modi di definire lo stesso tipo di frenatura
34
Il comando del freno di stazionamento è lo stesso del freno di servizio
35
Il fumo nero allo scarico indica presenza d'olio nella combustione
36
Il simbolo raffigurato indica il comando per accendere le luci di posizione
37
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, ciò indica il malfunzionamento del dispositivo antiappannamento
38
Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
39
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
40
Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione