Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 626 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relativamente al trasporto di cose, ma non sul trasporto di persone
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
4 La carta tachigrafica del conducente può memorizzare al massimo i dati relativi a 20 giornate lavorative
5 Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "tempi di riposo"
6 In presenza del segnale raffigurato il conducente deve guidare con particolare attenzione per evitare che i freni, troppo sollecitati, si surriscaldino
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
10 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
11 Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
12 Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
13 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
14 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15 Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
16 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
17 Ogni veicolo a motore, o complesso di veicoli, compreso il relativo carico, deve potersi inserire in una corona circolare di raggio esterno 12,50 metri e raggio interno 5,30 metri
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
19 Almeno un estintore in dotazione agli autobus deve essere sistemato in prossimità del sedile del conducente
20 La categoria internazionale M comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote
21 Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
23 Se gli iniettori di un motore gocciolano vanno avvitati meglio nelle loro sedi
24 Se il rendimento di un motore aumenta, anche il suo consumo specifico di combustibile cresce
25 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
26 Il "Common-rail" è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione
27 Se il cambio è molto rumoroso, è possibile che ciò sia dovuto a mancanza di olio all'interno della sua scatola
28 Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
29 I fianchi di uno pneumatico devono avere spessore minimo di 1,6 millimetri
30 I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
31 La sigla TWI posta sul fianco dello pneumatico indica che si tratta di uno pneumatico da usare in gemello
32 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la mancata equilibratura della ruota su cui è montato
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, l'olio dell'impianto frenante pneumoidraulico serve a mantenere ben lubrificati gli elementi frenanti, anche nelle forti discese
34 E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito
35 Il simbolo rappresentato si trova su una spia luminosa di colore rosso
36 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
37 Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva
38 È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri
39 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
40 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente cambiare lo pneumatico in oggetto con quello di scorta
segnale 804 segnale 17 segnale 6 segnale 70 segnale 704 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 626
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali