Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 76 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
3 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
4 Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale
6 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare cadute dei passeggeri, soprattutto se viaggiano in piedi
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
9 La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente del territorio di residenza del richiedente
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
11 Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
13 In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
15 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
16 Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
17 Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
19 Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio, purché opportunamente certificate, non sono obbligate ad indossare le cinture di sicurezza
20 Il proprietario o il conducente devono seguire lo scadenzario degli interventi di manutenzione programmata indicato sul manuale di uso e manutenzione fornito dal costruttore del veicolo
21 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
22 Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
23 La frizione consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento
24 Il cambio contiene olio lubrificante nel quale sono parzialmente immersi gli ingranaggi
25 Se il motore a scoppio funziona a GPL, non ha bisogno della marmitta catalitica
26 I veicoli ibridi hanno motori adatti a funzionare solo con temperature esterne elevate
27 In un motore a quattro tempi, l'albero motore compie due giri per completare un singolo ciclo di funzionamento
28 L'olio esausto può essere diluito in almeno 25 litri di acqua distillata e poi immesso nel circuito fognario
29 I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura
30 In uno pneumatico con camera d'aria la valvola è fissata alla camera d'aria stessa
31 La bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce la loro deriva
32 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare la settimana e l'anno di produzione dello pneumatico
33 La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)
34 I freni a disco non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore elettromagnetico
35 Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
36 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva
37 Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
38 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
segnale 60 segnale 1 segnale 77
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 76
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali