1
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
3
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente è obbligato ad effettuare le registrazioni manuali solamente se il viaggio è superiore a sette giorni
4
In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata
5
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni
6
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
7
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare urti tra i passeggeri, soprattutto se viaggiano in piedi
8
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
9
La carta tachigrafica scade quando scade la patente
10
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
12
Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14
Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
15
Il rallentatore idraulico è posto tra la coppia conica ed i semiassi
16
L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio
17
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
19
Durante la marcia, tutti gli occupanti di età superiore a 3 anni degli autobus senza posti in piedi devono indossare idonei sistemi di ritenuta, se il veicolo ne è dotato
20
Tutti gli autobus hanno l'obbligo di revisione periodica annuale
21
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodeviatore modulato è posto sul rimorchio
22
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
23
L'impianto di alimentazione del motore Diesel può essere dotato di una pompa di iniezione che invia gasolio ad alta pressione agli iniettori
24
"Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
25
La coppia conica serve, tra l'altro, a deviare di 60° il moto rotatorio dell'albero di trasmissione
26
Nel motore Diesel ogni cilindro necessita di due candele di accensione, perché il gasolio brucia meno rapidamente della benzina
27
Quando l'alternatore si guasta, la batteria si scarica di colpo
28
La pompa ad ingranaggi del sistema di lubrificazione di un motore è azionata da un alberino che prende il movimento dal volano motore
29
Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
30
I fianchi di uno pneumatico possono aver subito lesioni che interessano le tele, purché le stesse siano state riparate da officina autorizzata che ne certifichi la sicurezza
31
Gli pneumatici possono essere di tipo "longitudinale"
32
In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri
33
Negli impianti frenanti ad aria compressa, il conducente regola la pressione dell'aria della frenatura di servizio tramite un apposito "manettino" posto sul cruscotto
34
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche
35
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
Il servosterzo assorbe potenza al motore
38
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar
39
L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore
40
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono tra l'altro indicate sul libretto di uso e manutenzione