1
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo a vite senza fine
2
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un albero a camme
3
In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per evitarne il surriscaldamento
4
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea regola, fra l'altro, il momento opportuno per l'invio del gasolio agli iniettori
5
La coppia conica è in genere utilizzata nei veicoli con motore anteriore e trazione posteriore
6
È sempre bene mantenere il piede appoggiato sulla frizione durante la marcia, in modo da velocizzare le cambiate di marcia
7
I fusibili sono costituiti da un contenitore al cui interno è presente un filo metallico dimensionato in modo tale da fondere se la corrente che lo attraversa supera un valore limite
8
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore aumentano
9
L'impianto elettrico di un veicolo pesante funziona generalmente con tensione di 24 volts
10
L'autoregolatore del numero di giri impedisce al motore Diesel di superare il regime massimo di giri del motore
11
Il metano è più economico, ma è più inquinante della benzina
12
In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione ha funzionamento elettrico, può trovarsi immersa all'interno del serbatoio del combustibile
13
La marmitta deve essere sostituita a ogni revisione del veicolo
14
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto delle marce alte del cambio di velocità
15
Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
16
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento atmosferico causato dal motore
17
I motori Diesel sono motori ad accensione spontanea
18
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea prende movimento dagli alberi della distribuzione
19
In un motore Diesel, gli iniettori ricevono il gasolio in pressione dalla pompa di iniezione
20
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, aspira solo aria
21
Sia il motore a scoppio che quello Diesel sono dotati del motorino d'avviamento
22
Se la frizione diventa "troppo dura" è bene togliere una delle sue molle di regolazione
23
Il GPL è un gas liquido non a pressione
24
Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato direttamente sulla parte superiore del pistone
25
In un motore Diesel, la quantità di gasolio iniettata può essere regolata manualmente dal conducente tramite manopola posta sul cruscotto
26
Un motore a ciclo Diesel non può essere ad accensione spontanea
27
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea serve ad inviare, sotto forte pressione, l'olio agli elementi frenanti delle ruote
28
Se la frizione slitta è possibile che sia guasto il sistema di molle dello spingi-disco
29
Quando l'alternatore si guasta, il motore si spegne di colpo
30
Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente
31
Per sfruttare l'effetto frenante del motore occorre usare marce alte
32
Il sincronizzatore è un dispositivo che fa parte del cambio di velocità e che consente di far girare l'albero motore e quello di trasmissione alla stessa velocità
33
Ogni asse motore è dotato di un differenziale
34
L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
35
Sono a combustione interna solo i motori funzionanti a gas metano o a GPL
36
Per effettuare uno spunto in salita con il veicolo carico è necessario inserire una marcia adeguatamente alta
37
I cambi automatici possono avere al massimo 5 marce
38
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico attiva le candele di accensione del gasolio
39
In un motore Diesel, gli elementi pompanti non necessitano di manutenzione se si utilizza bioDiesel
40
Il GPL è un carburante poco inquinante