Motori e sistemi di alimentazione: Patente C-CE

Cambia argomento

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 8 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nei veicoli pesanti, il cambio è di norma munito di riduttore che serve a diminuire il numero delle marce disponibili
2 Il motore Diesel prevede l'uso delle candele che generano la scintilla che fa accendere il gasolio
3 Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
4 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore diminuiscono
5 Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano
6 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea devono essere smontati e puliti ogni 30 giorni circa
7 Il cambio serve a variare il rapporto tra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione
8 Quando un veicolo molto carico percorre una salita si usano sempre le marce più alte
9 L'autoregolatore del numero di giri del motore Diesel impedisce che, in fase di accelerazione, il numero di giri salga ad un valore pericoloso per l'integrità del motore
10 La sovralimentazione aumenta la densità dell'aria immessa nei cilindri
11 Se il silenziatore di un motore Diesel non funziona bene, è necessario "strozzare" leggermente il tubo di scarico
12 Alcuni motori Diesel sono privi di alternatore
13 Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con un cavallotto di filo elettrico
14 La funzione del cambio di velocità è quella di modificare la potenza erogabile alle ruote per vincere più facilmente le resistenze all'avanzamento
15 In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati dalla centralina elettronica, e possono iniettare il carburante nei cilindri in più mandate
16 I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
17 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'esterno quando i giri del motore diminuiscono
18 Il motore a GPL è un motore a combustione interna
19 Il motore Diesel può essere progettato con due diverse modalità di iniezione del combustibile
20 Un autoveicolo con trazione elettrica alimentato da accumulatori, rispetto ad uno a combustione interna, è generalmente meno veloce, meno potente, con un'autonomia più limitata
21 Se gli iniettori di un motore Diesel "gocciolano", devono essere puliti con acqua e ammoniaca
22 Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore fornisce la corrente per il motore, mentre la batteria produce quella per le luci e per i servizi
23 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea alimenta la portata dell'acqua di raffreddamento
24 La frizione a dischi multipli non viene mai montata sui veicoli pesanti
25 Nei veicoli pesanti, il comando idraulico della frizione riduce lo sforzo del conducente
26 Per risparmiare carburante è bene cambiare marcia senza usare la frizione
27 Il cambio è posto tra l'albero motore e la frizione
28 Il metano, per essere usato quale combustibile per autoveicoli, deve essere compresso a circa 4 bar
29 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
30 La frizione è un dispositivo che permette di variare il rapporto tra il numero dei giri dell'albero motore ed il numero dei giri dell'albero di trasmissione
31 La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce
32 Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico
33 Se il veicolo è a trazione integrale, significa che tutte le ruote sono motrici
34 Il cambio serve a variare il rapporto fra i giri del motore ed i giri dell'albero di trasmissione e, di conseguenza, delle ruote motrici
35 Nel motore Diesel l'aspirazione, prodotta dalla discesa del pistone, permette l'ingresso nel cilindro della sola aria
36 Nel motore Diesel, la combustione avviene in "eccesso d'aria"
37 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione
38 La batteria deve essere tenuta pulita, asciutta e sui morsetti deve essere periodicamente messo un apposito grasso
39 La frizione non consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento
40 I gruppi "epicicloidali" sono sistemi di ingranaggi di cui sono dotati alcuni cambi di veicoli pesanti
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 8
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali