1
Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce
2
L'alternatore è un generatore di corrente alternata
3
Il piatto spingidisco fa parte degli organi di trasmissione
4
La frizione a dischi multipli può essere solo a secco
5
La batteria fornisce corrente al solo motore
6
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore diminuiscono
7
La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione
8
Tutti i fusibili sono raccolti in uno o più contenitori facilmente accessibili
9
Il motore Diesel è detto anche "ad accensione spontanea"
10
L'uso del cambio consente al conducente di variare la forza di trazione in relazione al carico del veicolo
11
Lo stato di usura della frizione dipende anche dallo stile di guida del conducente
12
Il motore Diesel ha maggiori problemi di rendimento in altitudine rispetto al motore a scoppio
13
Le fasi di funzionamento di un motore a quattro tempi sono: aspirazione, compressione, scoppio (o combustione) e scarico
14
L'innesto della frizione automatica può essere di tipo elettromagnetico
15
La coppia conica serve, tra l'altro, a ridurre la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore
16
In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono sempre in numero pari
17
I cilindri sono parti meccaniche caratteristiche dei motori a combustione interna
18
A bordo di molti autobus, la trasmissione idraulica sostituisce la frizione ed il cambio meccanico
19
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette, per mezzo degli elettroiniettori, un'iniezione di carburante estremamente precisa nella quantità e nei tempi
20
La cilindrata di un motore è data dalla somma dei volumi interni dei singoli cilindri, calcolata nel momento in cui i pistoni si trovano in corrispondenza del punto morto inferiore
21
Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al massimo dei giri
22
La parte isolante dei fusibili ha in genere colori differenti a seconda del loro amperaggio
23
L'innesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di leve telescopiche
24
In un motore Diesel, gli iniettori devono essere periodicamente controllati
25
In un motore Diesel, la marmitta deve essere sostituita ogni due anni o ogni 25000 chilometri, perché il nerofumo tende a intasarla
26
Il motore a scoppio è detto anche "ad accensione comandata"
27
La corrente generata dall'alternatore, per essere accumulata dalla batteria, deve venire raddrizzata, cioè trasformata in corrente continua
28
Sui fusibili si trova scritto il valore del loro amperaggio
29
Il disinnesto della frizione automatica avviene tramite lo spostamento di giunti cardanici
30
Compito dell'intercooler è quello di abbassare la temperatura dell'aria in uscita dal turbocompressore, in modo da aumentare il rendimento del motore
31
Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
32
I cilindri di un motore sono raggruppati in un unico blocco metallico di fusione che prende il nome di monoblocco
33
Il movimento dell'albero motore è un "moto alternativo"
34
In un motore Diesel, gli iniettori cessano di iniettare gasolio dieci secondi dopo lo spegnimento del motore
35
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché, nella fase di aspirazione, non aspira solo aria
36
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ottimizza la combustione del gasolio nei cilindri
37
La frizione può essere ad attrito meccanico, idraulica, elettroidraulica o elettromagnetica
38
I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
39
In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente
40
Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova deve sempre essere di tipo omologato per lo specifico veicolo