1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
2
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
3
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
4
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono riportare il marchio dell'officina che ha installato il cronotachigrafo analogico
5
Il cronotachigrafo digitale utilizza carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio
6
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
7
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
8
Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa complessiva dei veicoli ai quali vieta il sorpasso
9
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
10
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni sei anni fino all'età di cinquanta anni, poi ogni tre anni
11
Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo
12
In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14
Il limitatore di velocità è un dispositivo che interviene sull'iniezione del combustibile
15
La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2
16
I veicoli ATP, compreso il loro carico, devono avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
17
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
18
Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
19
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
20
Nel tubo automatico l'aria va in pressione quando il conducente schiaccia il pedale del freno
21
I motori dotati di turbocompressore necessitano di un doppio silenziatore (marmitta potenziata)
22
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea aspira il gasolio dal serbatoio
23
L'iniezione del gasolio è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore
24
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
25
In un comune motore Diesel il gasolio viene iniettato nei cilindri alla pressione di circa 25 Bar
26
Il filtro dell'olio serve a trattenere i piccoli corpi estranei in modo che non penetrino nel motore
27
I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
28
Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)
29
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
30
Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo
31
Nell'impianto di frenatura pneumatico, vi sono tanti essiccatori quanti sono i serbatoi dell'aria compressa
32
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi in cui scarica aria in atmosfera
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
34
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
35
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37
La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto elettrico non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
38
Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
39
Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
40
Un carico di sabbia su un autocarro va protetto con un telo, adeguatamente fissato, che ne impedisca la dispersione