Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1050 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente, a fronte di indennità in denaro, possa rinunciare al periodo di riposo settimanale
3 Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni
4 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la propria data di nascita sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
7 I mezzi d'opera devono essere dotati di almeno 5 assi
8 I veicoli che trasportano merci pericolose, qualora trasportino più materie pericolose in compartimenti distinti di una stessa cisterna, devono avere lateralmente gli appositi pannelli arancioni retroriflettenti indicanti, ciascuno, le singole materie trasportate (esempio in figura)
9 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
10 L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in originale a bordo del veicolo durante il trasporto
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare immediatamente il veicolo sulla corsia di marcia attivando la segnalazione luminosa di pericolo
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14 II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
16 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 44 tonnellate
17 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
18 Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
19 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
20 La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio
21 Se un cilindro di un motore Diesel ha 4 valvole, generalmente sono tutte di aspirazione
22 In un motore Diesel, gli iniettori ricevono il gasolio in pressione dalla pompa di iniezione
23 I veicoli dotati di frizione automatica sono maggiormente soggetti a ribaltamento in curva
24 Il motore a scoppio può funzionare anche con alimentazione a metano o a GPL
25 Il pedale della frizione va spinto con molta gradualità e va invece lasciato con movimento rapido e secco
26 Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo presso un'officina specializzata
27 Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza
28 La ruota di scorta fa parte dei dispositivi obbligatori di un autoveicolo
29 Gli intagli del battistrada servono a favorire il deflusso di acqua eventualmente presente sulla carreggiata
30 La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote
31 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, è l'olio che comprime l'aria diretta agli elementi frenanti
32 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
33 La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
34 Un veicolo è sottosterzante se tende a curvare meno di quanto il conducente vorrebbe, sulla base della traiettoria impostata
35 Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
36 Gli organi di sospensione del veicolo sono presenti fra le ruote ed il telaio
37 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza del cronotachigrafo e della sua carta tachigrafica
38 I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali
40 Si può avere l'esonero della responsabilità del conducente per ritardo o non esecuzione del trasporto, se lo stesso prova di non aver trovato lungo il percorso alcuna stazione di rifornimento di carburante
segnale 804 segnale 60 segnale 303 segnale 73 segnale 304
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1050
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali