Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1051 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente, a fronte di indennità in denaro, possa rinunciare al periodo di riposo settimanale
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l'intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
3 Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
4 Passando dalla guida di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico a uno munito di cronotachigrafo digitale, non è necessario conservare il foglio di registrazione
5 L'inserimento della carta tachigrafica del conducente nel cronotachigrafo digitale deve avvenire con la chiave d'accensione inserita e il veicolo fermo
6 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
7 Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto
9 Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio per autocarri ed autotreni
10 Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre seguire un corso di formazione e sostenere un esame
11 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
13 Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico
14 Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
15 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato
16 Il rallentatore elettromagnetico è più pesante di quello idraulico
17 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
18 La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 10 tonnellate
19 Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
20 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
21 Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la pressione dei gas di scarico convogliati verso l'esterno, in modo da ridurre il rumore
22 La posizione della scatola dei fusibili è indicata sul libretto di uso e manutenzione
23 Nel motore Diesel l'aspirazione, prodotta dalla discesa del pistone, permette l'ingresso nel cilindro della sola aria
24 In un motore a gasolio, la pompa di iniezione ha il compito di prelevare il gasolio dal serbatoio e inviarlo a bassa pressione agli iniettori
25 I filobus sono veicoli con motore elettrico, alimentati da una rete di distribuzione di elettricità installata sulla strada
26 L'olio "multigrado" è più stabile nei cambiamenti di temperatura ambiente (estate-inverno o inverno-estate)
27 Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria
28 Uno pneumatico tubeless deve essere gonfiato ad una pressione maggiore rispetto a uno con camera d'aria
29 Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"
30 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
31 La distribuzione dei pesi sul veicolo influisce sulla frenatura
32 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto
33 Se l'impianto di frenatura pneumatica o pneumoidraulica non è in pressione, il veicolo non può essere messo in movimento perché non è possibile disinserire il freno di stazionamento a molla
34 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
35 L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di abbagliamento dei conducenti provenienti dalla direzione opposta a causa dell'oscillazione del fascio luminoso dei proiettori
36 L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal manometro presente sul cruscotto
37 Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
38 Il conducente deve provvedere personalmente alla sostituzione delle pastiglie dei freni quando ritiene che siano eccessivamente consumate
39 Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni
40 Il conducente deve mettere le cose trasportate a disposizione del destinatario nel luogo, nel termine e con le modalità indicati dall'impresa da cui dipende
segnale 23 segnale 302 segnale 68 segnale 151 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1051
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali