Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1311 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
2 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
4 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, non è necessario utilizzare fogli di registrazione di tipo omologato
5 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
6 Il pannello in figura deve essere fissato davanti e dietro ai veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano merci di tipo alimentare e ne indica rispettivamente il "codice prodotto" e la massa trasportata (in chilogrammi)
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, quando circolano fuori dei centri abitati su strada a 2 corsie per ogni senso di marcia, devono mantenere tra di loro una distanza di almeno 100 metri
8 Il segnale raffigurato consiglia a tutti i veicoli di seguire la direzione indicata dalla freccia
9 In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un'autobetoniera, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non può sorpassare un ciclomotore
10 Chi trasporta latte deve avere la dichiarazione di scorta
11 In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell'incidente
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità deve essere rilasciata solo "volta per volta" (singola)
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa una fase di aspirazione che frena/rallenta il veicolo
16 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
17 A bordo di un autotreno o di un autoarticolato, durante le svolte a sinistra all'uscita di una strada stretta, gli specchi posti sul lato destro sono realizzati in modo da permettere sempre una completa visibilità dell'estremità destra del rimorchio o del semirimorchio
18 Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con rapidità e senza mai arrestarsi fino al fine corsa del pistone sollevatore, per evitare che il materiale si blocchi e si debba così scaricarlo a mano
19 Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento
20 Il freno ad inerzia necessita di un impianto oleopneumatico sul semirimorchio
21 Se il motorino di avviamento non funziona, ciò può dipendere dal fatto che la batteria è scarica
22 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina poiché ha un rendimento notevolmente peggiore
23 Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore diminuiscono
24 In un motore Diesel, la pompa di iniezione spinge il gasolio in pressione agli iniettori nella quantità richiesta dal pedale dell'acceleratore
25 Il motore Diesel utilizza il gasolio come combustibile
26 La lubrificazione evita che lo scorrimento tra le superfici a contatto usuri i materiali a contatto
27 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a caldo, dopo aver percorso diversi chilometri, in modo da fargli raggiungere la giusta temperatura di esercizio
28 La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
29 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato permette un risparmio di carburante
30 Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore
31 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile
32 Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra richiede l'arresto immediato del veicolo, ovunque ci si trovi, con contestuale richiesta di soccorso
34 La spia della batteria accesa significa che la batteria è sicuramente scarica
35 Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
37 Prima di partire, il conducente deve essere certo di non essere in condizioni di sovraccarico
38 Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
39 Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
40 Nella scelta del veicolo da adibire al trasporto di merci è di fondamentale importanza il tipo di materia che si intende trasportare e il tipo di itinerario che normalmente si effettuerà
segnale 303 segnale 60 segnale 284 segnale 60 segnale 705 segnale 709
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1311
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali