1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero prevede una o più interruzioni di guida obbligatorie
3
In caso di superamento dei limiti di velocità di oltre 40 km/h la carta tachigrafica del conducente viene sospesa per un periodo di tre mesi
4
La carta tachigrafica del conducente ha le stesse funzioni della carta di qualificazione del conducente
5
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo trenta giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
6
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autosnodati
7
Il segnale raffigurato indica agli autocarri la direzione per il centro cittadino
8
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti, su ciascuna fiancata e sul retro, di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d"
9
Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano giornali quotidiani e periodici
10
Chi trasporta latte deve avere la dichiarazione di scorta
11
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
12
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
14
I trasporti in condizione di eccezionalità ed i veicoli eccezionali, durante la circolazione, devono avere accesa la segnalazione luminosa di pericolo insieme ad uno o più dispositivi a luce lampeggiante gialla, alle luci di posizione ed ai proiettori anabbaglianti
15
Il limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
16
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 25 tonnellate (oppure di 26 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
17
L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, sostituire i normali specchi retrovisori con quelli specifici previsti per il traino
18
La categoria internazionale O3 comprende quei rimorchi di massa superiore a 10 tonnellate che sono dotati di frenatura continua e sospensioni pneumatiche
19
Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
20
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato direttamente sull'assale
21
Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
22
La marmitta deve essere sempre sostituita quando presenta crepe o rotture, anche se piccole
23
Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"
24
Alcune batterie richiedono periodicamente verifica ed eventuale aggiunta di acqua distillata
25
Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme
26
Il manometro posto sul cruscotto indica la quantità di olio contenuto dalla coppa
27
La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura
28
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
29
I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
30
Se il veicolo monta ruote gemellate, la sostituzione di una ruota deve necessariamente essere svolta in officina specializzata
31
La forza necessaria alla frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica è di tipo meccanico ed è garantita da molle
32
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il dispositivo modulatore di pressione in funzione del carico esclude l'ABS quando il veicolo è molto carico
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie
34
Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire il rumore prodotto dalla combustione del carburante
35
Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida
36
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso
37
È compito del conducente, prima di partire, ripulire con uno straccio gli iniettori
38
Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
39
Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore
40
Il conducente è responsabile della presenza a bordo della necessaria documentazione relativa al tipo di merce trasportata