Simulazione esame Patente C-CE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 912 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore
3 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
4 Le carte tachigrafiche sono di cinque tipi
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
6 Il pannello raffigurato va messo sui veicoli che trasportano la spazzatura
7 I veicoli eccezionali che eccedono in lunghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due luci rosse supplementari
8 Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
9 Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
10 A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 I trasporti in condizione di eccezionalità ed i veicoli eccezionali, durante la circolazione, devono avere accesa la segnalazione luminosa di pericolo insieme ad uno o più dispositivi a luce lampeggiante gialla, alle luci di posizione ed ai proiettori anabbaglianti
15 Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 4 assi non può superare le 54 tonnellate
16 Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
17 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
18 E' vietato circolare in autostrada con autoveicoli muniti di gru per il carico e scarico delle merci
19 Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
20 Dopo aver agganciato un rimorchio monoasse, si deve fissare a terra il ruotino pivottante
21 Un motore a scoppio può essere alimentato sia con benzina sia con gas metano
22 La cartuccia dei filtri del gasolio deve essere sostituita periodicamente
23 Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori
24 Alcuni veicoli per cava e cantiere hanno il cambio raffreddato ad acqua
25 La sostituzione di un fusibile va fatta con la chiave del quadro inserita, in modo da vedere subito se si è operato correttamente
26 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dal termostato guasto
27 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici garantisce la giusta area di impronta del battistrada
28 La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
30 Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
31 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di ritenuta, che impedisce la caduta di pressione dell'impianto
32 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie
33 La frenatura di stazionamento è in genere conglobata col servofreno
34 La pompa idraulica di un servosterzo non può essere a funzionamento elettrico
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote
36 In curva, un veicolo sottosterzante tende ad allargare la sua traiettoria
37 L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
38 Il conducente si deve accorgere di una perdita di pressione dall'impianto dei freni ascoltando l'inconfondibile sibilo dell'aria che esce dai tubi
39 L'individuazione della causa dei guasti da parte del conducente è indispensabile per contenere i consumi di carburante
40 Nel caso in cui il conducente di un autocarro circoli con un sovraccarico eccedente il 10% della massa complessiva a pieno carico indicata nella carta di circolazione, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria, la decurtazione di punti della patente e l'obbligo di scaricare l'eccedenza
segnale 302 segnale 60 segnale 927
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 912
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali