1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che, al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone e delle cose trasportate, il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti solo per raggiungere un luogo di sosta appropriato
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore
3
Il cronotachigrafo può essere di tipo idraulico
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
6
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono chiedere ai passeggeri di slacciare le cinture di sicurezza per evitare che eventuali sobbalzi causino traumi all'addome o al petto
7
Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico
8
La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale o una copia conforme certificata dell'autorizzazione rilasciata dallo Stato membro sul cui territorio si trova il punto di partenza
10
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con catena, purché idoneamente segnalata
11
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
12
Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
13
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
15
Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull'albero primario del cambio
16
Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
17
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
19
Se gli specchi retrovisori sono ben regolati, non esistono parti della strada che il conducente non possa vedere chiaramente
20
L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
21
La frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico è anticipata rispetto a quella della motrice
22
Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
23
In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla
24
Un veicolo ibrido ha due motori, uno a combustione interna (scoppio o Diesel) ed uno elettrico
25
In tutti gli autoveicoli è presente il pedale della frizione
26
L'impianto di alimentazione del motore Diesel comprende anche degli iniettori che polverizzano il gasolio
27
Il motore Diesel utilizza la miscela creata nel carburatore
28
Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento e una bassa temperatura di ebollizione
29
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
30
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la larghezza
31
Il disegno del battistrada dello pneumatico è annotato sulla carta di circolazione del veicolo
32
Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti
33
Nell'impianto di frenatura pneumoidraulico (freno misto), i convertitori trasformano la pressione dell'aria in pressione idraulica
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, in caso di perdita di pressione da una sezione dell'impianto ad aria compressa, il freno automatico blocca istantaneamente l'autoveicolo
35
Il sovrasterzo ed il sottosterzo sono comportamenti del veicolo che, se non corretti adeguatamente, sfavoriscono la tenuta di strada in curva
36
L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia
37
Il simbolo rappresentato in figura non si trova su una spia luminosa
38
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dello stato delle spazzole dei tergicristalli e del livello del liquido lavacristalli
39
Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo
40
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato